Family
Un modo per vivere gli angoli piu suggestivi d’Abruzzo su due ruote in tutta sicurezza, accompagnati da guide qualificate. Bellissime esperienze, che rendono più vicini adulti e bambini. Una perfetta occasione per condividere valori e sensazioni, la voglia di nuove avventure e l’attenzione per l’ambiente.
- Family
DALLA PALEONTOLOGIA AI SANNITI – UNA PEDALATA DI 9 MILIONI DI ANNI
Leggi tutto“Aufidena” Città Sannita. Pedalando tra i vicoli di Alfedena raggiungeremo la Valle del Curino che ospitava un importante insediamento sannita. Per apprendere a pieno gli stili visiteremo poi il museo archeologico A. De Nino, che sorge sull’antica necropoli e ospita reperti e ricchi corredi funerari di antichi guerrieri . Dopodiché un’altra pedalata indietro nella storia tra Tartarughe e coccodrilli. A nord dell’abitato di Scontrone osserveremo in un sito fossilifero di importanza internazionale testimonianza di un ambiente lagunare dove ora sono presenti imponenti monti.
- Family
MAINARDE – MONTI DELLA META
Leggi tuttoPedalando tra i sentieri immersi nella faggeta fino allo scorgere della catena montuosa delle Mainarde e dei Monti della Meta passando per il selvaggio lago della Montagna Spaccata.
- Family
ALTOPIANO DELLA CICERANA
Leggi tuttoCicloescursione adatta alle famiglie che desiderano immergersi nella natura incontaminata. Le secolari foreste presenti in questa zona sono le più antiche d’Europa e rappresentano uno scrigno naturalistico di specie animali e vegetali tanto preziose quanto rare.
- Family
IN EBIKE SULLE ANTICHE VIE DEI SELCIATORI
Leggi tuttoSpazio a natura, cultura e storia pedalando tra i vicoli di Alfedena sino alle Cave dei Selciatori. Gli esperti artigiani, abili nella lavorazione della pietra, hanno dato forma agli storici sampietrini che arricchiscono Piazza San Pietro e le strade di Roma.
RICHIEDI INFORMAZIONI
- Cross Country
MONTE TRANQUILLO – MACCHIARVANA
Leggi tuttoIl sentiero sale e si dirama attraverso i folti boschi di faggio sino a raggiungere il Santuario di Monte Tranquillo, punto panoramico dal quale poter osservare le maggiori vette del PNALM. Da qui ridiscenderemo tra la natura lussureggiante per arrivare sull’altopiano della Macchiarvana.
- Family
IN CAMOSCIARA CON L’E-BIKE
Leggi tuttoL’anfiteatro della Camosciara offre escursioni tra boschi e cascate. Tra i suoi picchi rocciosi sarà possibile scorgere la sagoma dell’aquila reale che volteggia maestosa e i balzi dell’elegante camoscio. E’ inoltre habitat naturale di una vegetazione straordinaria.
- Family
ALTOPIANO DELL’AREMOGNA
Leggi tuttoNota per le sue attività invernali legate allo sci, in estate zona di bellissime escursioni in mountain bike. Grazie ai sentieri che dal centro abitato raggiungono l’altopiano, sono molte le tipologie di escursioni da poter effettuare. Tecniche e avventurose per i più esperti, semplici e panoramiche per famiglie.RICHIEDI INFORMAZIONI
- Family
LAGO DELLA MONTAGNA SPACCATA
Leggi tuttoFacile tragitto con partenza dai vicoli storici del vivace borgo di Alfedena per arrivare ad ammirare il selvaggio lago della montagna spaccata dove confluiscono le limpide e fresche acque del Rio Torto.
- Family
PEDALANDO NELLA VAL FONDILLO
Leggi tuttoCuore del Parco, la Val Fondillo è tra le valli più conosciute e frequentate. Grazie all’estesa rete di sentieri tra boschi, praterie e antiche sorgenti si potranno raggiungere i punti più suggestivi della zona come la grotta delle fate, il rifugio dei briganti e il passaggio dell’orso. A far da cornice la Serra delle Gravare, il Monte Marsicano e il Monte Amaro.
- Family
IN E-BIKE TRA I PAESI DEL PARCO
Leggi tuttoFacile escursione ad anello intorno al simbolo blu del Parco. Dai piedi del pittoresco paesino di Barrea attraverseremo Villetta Barrea, il “Borgo tra i cervi”, dove con un po di fortuna sarà possibile incontrare il maestoso animale libero per le strade. Raggiungeremo poi il suo predatore “il Lupo” nell’area faunistica dedicata a Civitella Alfedena dove guide esperte ci porteranno a conoscere le sue abitudini di vita. Percorso panoramico e di facile percorrenza, adatta a famiglie.
- Family
IN BICI SUL SANGRO
Leggi tuttoIn ebike costeggiando le rive del fiume Sangro sulla nuova pista ciclabile che collega ad anello Castel di Sangro al paese di Villa Scontrone. Pedaleremo tra i vicoli del borghi per concludere con una degustazione di prodotti locali nel Parco Naturale di Prato Cardillo.